Dott.ssa Isabella Soncini
Dott.ssa Isabella Soncini
ESPERIENZA LAVORATIVA
Dal 01/03/2010 al 31/07/2025
Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica e medicina estetica
COLLABORAZIONE LIBERO-PROFESSIONALE
CHIRURGO PLASTICO
CASA DI CURA CITTA’ DI PARMA: p.zza Athos Maestri n°5, 43123 Parma
STUDIO PRIVATO: Via Baganzola n°29, 43100 Parma
Dr. Paolo Costa
Dal 10/11/2009 al 31/01/2010
MEDICO SPECIALISTA IN CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA
MEDICO FREQUENTATORE
Reparto di Chirurgia Plastica e ricostruttiva e Centro Grandi Ustionati
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Viale Antonio Gramsci 14, 43100 Parma
Dal Dicembre 2009 a Marzo 2010
Incarico di Medico di Continuità assistenziale nelDistretto di Fidenza Azienda USL di Parma
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Dal giorno 17/09/2010
Modulo Tecniche Laser, presso la Scuola di Medicina Estetica Valet di Bologna
I giorni 10-11/09/2010
Corso monotematico “Intradermoterapia distrettuale, mesoterapia e micro terapia”, presso la Scuola di Medicina Estetica Valet di Bologna
Il 05/11/2009 – Diploma di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva – Titolo di tesi: La ginecomastia - votazione 50/50 e lode
DALL’A.A 2004/2005 ALL’A.A. 2008/2009
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Università degli studi di Parma
Reparto di Chirurgia Plastica e ricostruttiva e Centro Grandi Ustionati
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Viale Antonio Gramsci 14, 43100 Parma
Il 07/11/2009
Corso “I filler”, presso la Scuola di Medicina Estetica Agorà di Milano
Il 21/10/2009
Partecipazione al convegno “Carcinoma della Mammella”: verso la personalizzazione del trattamento
Il 11/10/2009
Corso di “Impiego della tossina Botulinica” presso la Scuola di Medicina Estetica Valet di Bologna
Da Aprile 2009 ad Agosto 2009
Ospedale Cattinara di Trieste, Italia
Reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (prof. Arnez)
Tirocinio professionalizzante Micrchirurgia e chirurgia della Mano
Da Novembre 2008 a Marzo 2009
Hopital Bichat Claude-Bernard, 46 rue Henri-Huchard 75877 Paris, France
Tirocinio professionalizzante – Chirurgia Post-Bariatrica e Chirurgia Ricostruttiva mammaria
2 – 3 Febbraio 2009
Corso di perfezionamento “Lambeaux et liftings de la face et du cou” (prof. Le Quang)
Ecole de Chirurgie 7, rue du fer à moulin, 75221 Paris, France
4 – 5 – 6 Febbraio 2009
Corso di perfezionamento “Cours europeen des lambeaux des membres” (prof. Masquelet et prof. Romana)
Ecole de Chirurgie 7, rue du fer à moulin, 75221 Paris, France
23 – 24 – 25 Marzo 2009
Corso di perfezionamento “Cours d’anatomie appliquée à la chirurgie plastique” (prof. Revol et prof. Servant)
Ecole de Chirurgie 7, rue du fer à moulin, 75221 Paris, France
Dal 25 al 31 Maggio 2008
Corso di perfezionamento “Corso propedeutico di chirurgia e riabilitazione della mano Aldo de Negri”
Centro Regionale di Chirurgia della Mano, Ospedale San Paolo, 17100 Savona, Italia
Il 07/10/2008
Corso di “Esecutore BLSD” (rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce)
Azienda Ospedaliera di Parma, Italia
Il 25/09/2008
Partecipazione in qualità di relatore al Congresso Nazionale SICPRE – Napoli, Italia 2008
Partecipazione a:
- International Symposium on Plastic Surgery – Bologna, Italia – 25 – 28 Giugno 2008
- Seminario “Oncoplastica nel trattamento chirurgico del tumore della mammella. Trattamento chirurgico nel tumore della mammella: punto di vista del chirurgo plastico e dell’oncoplastico.” – Parma, Italia – 16 Aprile 2007
- Congresso Nazionale SICPRE – Genova, Italia – 23 Ottobre 2005
Il 13/10/2004
Corso di perfezionamento “Tecniche e mezzi di sintesi della cute”
Azienda Ospedaliera di Parma, Italia
Il 03/03/2005 - Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi di Parma – n° 5731
Seconda sessione 2004 – Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo
Il 19/07/2004 – Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia – Titolo di tesi: Tecniche di ricostruzione del labbro inferiore con particolare riferimento al doppio lembo V-Y dopo escissione di patologia neoplastica - votazione 110/110
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE:
- Abstract per il 17° Congresso Nazionale SIUst Ottobre 2006 : “Il paziente gravemente ustionato in pronto soccorso”
- Abstract per il 57° Congresso Nazionale SICPRE: “La mammella ipertrofica nella paziente obesa: due differenti approcci, un’identica richiesta di armonia”
- Abstract per il 57° Congresso Nazionale SICPRE: “Applicazioni della colostomia temporanea nei casi di ferite difficili in regione perineale”
- “New Burns Centre in Parma Hospital, West Emilia Hub”, Annals of Burns and fire disaster – vol. XXI . n°3 – September 2008
Il nosto team
Gli specialisti coinvolti nell’attività del poliambulatorio costituiscono un gruppo di lavoro ove condividere la propria esperienza professionale ed offrire ai pazienti prestazioni di alto livello ed al passo con gli aggiornamenti scientifici Evidence Based sulla problematica affrontata in ambulatorio.